*** ATTENZIONE *** Ricordati di prenotare sempre con il tasto qui sotto. Puoi usare un nome di fantasia ma metti la tua mail corretta (non pubblicata): riceverai aggiornamenti e se siamo in troppi divideremo in due gruppi.
L’anello del Monte Lanaro percorre un tratto della Corsa della Bora da 164 km. E’un percorso molto suggestivo perché coniuga sia il terreno veloce e con morbide pendenze a tratti più nervosi di sentiero carsico. Si attraversano delle doline molto suggestive fino a sconfinare in Slovenia.
Un percorso di circa 17 km con 720 metri di dislivello, molto vario e gradevole sia di corsa che come lunga escursione. Non ci sono punti acqua e punti di ristoro.
Partenza dal centro di Sgonico, si parcheggia davanti al Comune di Sgonico e si imbocca il sentiero CAI 40. Tra il 2018 ed il 2020 gran parte dei sentieri di questa parte di altopiano carsico sono stati rimessi a nuovo, sia sul lato Italiano che su quello Sloveno, ridando accesso a zone che per anni erano state difficilmente accessibili e che sono soggette ad incendi.
Il sentiero CAI 40 sale gradualmente e ad un certo punto si biforca nel sentiero AI 40a. Si continua però sul CAI 40 sino alle pendici del Monte Voistri dove si incontra il sentiero CAI 3, dove passa sia la Cavalcata Carsica che la Corsa della Bora 164 km.
Qui si imbocca il CAI 3 e si prosegue seguendolo con attenzione. I bivi sono molti ma sempre ben segnalati. Ad un certo punto si nota una freccia che indica la cima del Monte Lanaro, e si abbandona il CAI 3. Dopo pochi minuti si giunge alla cima del Lanaro dove una vedetta regala una vista bellissima sul Golfo di Trieste, ma anche sulla Valle di Vipacco, dall’altro lato e sul Monte Nanos.
Dopo aver preso fiato in cima si prosegue per il sentierino in direzione EST alla sinistra di quello da cui si è arrivati e si riprende il sentiero CAI 3 dopo aver attraversato la Dolina del Lanaro ed essere arrivati alla Sella dei Bucaneve.
Il tempo per cui si resta ancora sul sentiero 3 è davvero poco: si abbandona seguendo la carrareccia sulla sinistra e si entra in Slovenia. Sulla destra, tra la vegetazione, si scorgono le rovine di un vecchio valico con la Jugoslavia.
La carrareccia in Slovenia si fa sempre più agevole ed è veramente ben tenuta, prevalentemente in discesa procede per 4 km su un terreno tutto da correre e che dal sassoso si fa sempre più soffice e di terra rossa.
Si svolta repentinamente a sinistra e imbocca un sentiero quasi abbandonato che per i primi metri è semi ostruito dalla vegetazione. Pochi metri soltanto per incontrare un sentiero dei Garniciari (le guardie di confine Jugoslave). Il sentiero dei Garniciari sale fino al confine, indicato in mezzo al bosco da un cippo bianco, e va poi ad incontrare un tratto dell’Alpe Adria Trail. Si prosegue dritti, in discesa fino a Sgonico.
-
ASD SentieroUNOOrganizer of Il Monte Lanaro - Notturna**** LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTO **** EVENTUALI VARIAZIONI DELL'ULTIMA ORA verranno comunicate SOLO agli iscritti all'evento. Iscriviti per ricevere le comunicazioni relative allo specifico evento. - Mappe, tracce GPS e dettagli verranno pubblicati a più tardi 3 giorni prima dell'uscita - Al termine dell'uscita la traccia GPS, descrizione e foto saranno rese disponibili nella sezione Correre a Trieste - Condizioni di partecipazione Tutte le uscite avvengono secondo le condizioni di T.A. (trail autogestito), ovvero hanno da intendersi come uscite individuali sotto la completa responsabilità di chi partecipa. E' il partecipante che deve essere in grado di valutare il suo grado di preparazione per partecipare, non sarà fornito alcun tipo di assistenza, tracciatura del percorso o guida. Questo fatta eccezione i casi in cui vengono esplicitamente indicate. ASD SentieroUNO declina ogni responsabilità derivante da danni a cose o persone derivanti dall'esecuzione dei percorsi. Gli allenamenti avvengono sue sentieri pubblici e di conseguenza sono in luogo accessibile a tutti. I servizi aggiuntivi di assistenza, ristoro, assicurazione e guida, sono riservati ai soci di ASD SentieroUNO o chi volesse far richiesta di una prova tramite la pagina di contatto. -- COVID 19: Sebbene le uscite siano fatte in autonomia, senza supporto organizzativo, indichiamo un numero massimo di partecipanti come numero delle persone previste, onde evitare assembramenti lungo il percorso o in zona partenza. Non possiamo in alcun modo limitare l'accesso ad aree pubbliche, ma così facendo vogliamo dare una indicazione che possa essere utile a tutti per rispettare al meglio le norme in vigore. Nel caso in cui il numero massimo sia raggiunto, invitiamo chi vuole fare il percorso, ad effettuarlo in un altro momento rispetto a quello indicato sul sito.
Location
Comune di Sgonico, Municipio, Sgonico 45, Sgonico, ItaliaDirections
Could not find route!
- Schedule
- Guests
- Attendance
- Forecast
- Commenti
-
Paolo Ursic
1 -
Roberto Vascotto
1 -
Carlo
1 -
Antonio
1 -
Matteo
1 -
Peppino
1 -
Daniele Gombach
1 -
Giorgio Pierobon
1 -
Andrej
1 -
Raffaele
2
Weather data is currently not available for this location
Weather Report
Today stec_replace_today_date
stec_replace_current_summary_text
stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units
Wind stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction
Humidity stec_replace_current_humidity %
Feels like stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units
Forecast
Date
Weather
Temp
Next 24 Hours
Powered by openweathermap.org