Anello delle Vedette Slataper e Weiss

La Vedetta Slataper, sul Monte San Primo a Santa Croce, è una delle vedette più belle di Trieste. Regala un affaccio sia sul castello di Miramare che su tutto il Golfo di Trieste. E’ uno dei punti più fotografati della Corsa della Bora e viene toccato da tutte le gare S1. La vedetta Tiziana Weiss, è arroccata sopra il complesso delle Ginestre, in località Aurisina Cave e regala una vista impagabile sul Castello di Duino. Un paradiso per il trail running e la corsa.
Anello del Monte Lanaro

L’anello del Monte Lanaro percorre un tratto della Corsa della Bora da 164 km. E’un percorso molto suggestivo perché coniuga sia il terreno veloce e con morbide pendenze a tratti più nervosi di sentiero carsico. Si attraversano delle doline molto suggestive fino a sconfinare in Slovenia.
Un percorso di circa 17 km con 720 metri di dislivello, molto vario e gradevole sia di corsa che come lunga escursione. Non ci sono punti acqua e punti di ristoro.
Anello del Geoparco del Carso (le 5 grotte)

Il percorso si sviluppa lungo la sezione che attraversa le vigne della Vitovska e del Terrano della S1 Urban Ecomarathon 42 km, toccando anche varie sezioni dell’Alpe Adria Trail, del Sentiero Gemina e del Parco “Lupinc Škaljunk”, dove oltre ad avere una bellissima vista sul golfo si possono vedere deli resti della grande guerra e di antichi insediamenti agricoli del Carso.
Anello delle Tre Vedette

Sono solo 11 chilometri ma con più di 710 metri di dislivello! Un anellino molto impegnativo per le gambe con un terreno frizzante e non sempre corribile. Molto adatto per un’uscita escursionistica panoramica in Val Rosandra.
Si toccheranno le vedette di Moccò, San Lorenzo e Crogole, con partenza ed arrivo dal Centro Visite della Val Rosandra.
Anello del Monte San Leonardo

Un anello molto frizzante da circa 16 km. Tratti molto veloci, lungo strade forestali, si alternano a sentieri stretti ma estremanente divertenti. Una vista sul carso Triestino e Sloveno dalla cima del Monte san Leonardo.
Anello delle Trincee Basse

Un anello davvero suggestivo, perfetto sia per un allenamento di prima mattina o notturno in periodo estivo che per una corsa o passeggiata tra il sommaco rosso in periodo autunnale.
Questo percorso unisce due realtà molto suggestive del comune di Duino Aurisina: le trincee della grande guerra, in riva al mare, al Villaggio del Pescatore, con il sentiero Rilke e il monte Ermada.
Anello delle Trincee del Monte Ermada

Un anello meraviglioso sul Monte Ermada che con una quota di soli 323 metri sul livello del mare regala una vista unica sul Golfo di Trieste e sul Carso Goriziano. Da un lato l’altopiano che si affaccia sul mare, dall’altro si vede distintamente il Monte Re (Nanos) e tutto l’altipiano di Vipacco (Vipava). Nelle giornate […]